Kontakt 840 052 052 Mo-Fr: 08:00-22:00 Sa: 08:00-14:00
ANWEISUNGEN FÜR AKTIVIERUNG UND ANMELDUNG
Infos ISI-ID / ISI-KEY
WebPOS
SIA Virtual POS
Sicherheitshinweis Wir weisen darauf hin, dass beim Einstieg (Login) zum Internet-Banking nie nach Ihrer Telefonnummer gefragt wird. Sollten sonderbare Anfragen bzw. Unstimmigkeiten auftreten, bitten wir Sie keine Daten einzugeben und uns den Vorfall zu melden an: info@sparkasse.it oder telefonisch ans Contact Center.
La direttiva comunitaria MiFID. Le novità introdotte nel mondo degli investimenti.
Il 1° novembre 2007 è entrata in vigore la nuova direttiva comunitaria MiFID – “Markets in Financial Instruments Directive” – che introduce regole uniformi, a livello europeo, a maggiore tutela dei risparmiatori in materia di servizi, prodotti di investimento e mercati finanziari. La direttiva MiFID stabilisce inoltre i criteri con cui le banche sono tenute a classificare i propri clienti – al dettaglio e professionali – e fissa le regole di comportamento che le banche devono adottare nei loro confronti.
La MiFID ha fissato alcuni principi a cui gli intermediari finanziari, e quindi anche le Banche, devono attenersi nelle prestazioni di servizi e attività di investimento.
E’ fondamentale che, entro il 30 giugno 2008, i clienti formalizzino con la propria banca tutti gli adempimenti previsti dalla normativa per poter continuare ad usufruire dei servizi di investimento. E’ necessario quindi effettuare la nuova intervista del profilo finanziario, fondamentale per definire la conoscenza e l’esperienza del cliente in strumenti finanziari, i suoi obiettivi di investimento e la sua situazione finanziaria.
Nell’ambito della direttiva MiFID è stato richiesto alle banche di classificare i propri clienti al fine di garantire la protezione degli investitori in funzione della loro conoscenza e competenza in ambito finanziario. Il profilo finanziario è quindi il profilo che la banca attribuisce a ciascun investitore ai fini dell’adeguatezza delle singole operazioni di investimento e viene determinato attraverso le risposte che il cliente fornisce ad un’intervista tramite un questionario.
Sulla base del profilo finanziario che risulterà a seguito dell’intervista, il consulente in filiale potrà illustrare le soluzioni di investimento più adatte ai bisogni del cliente e in linea con le aspettative sui mercati finanziari. Ne seguiranno proposte di investimento che, all’interno dell’offerta di prodotti disponibili, risultino coerenti con il proprio profilo finanziario. Se durante il tempo i bisogni cambiano, gli incontri periodici con il consulente consentiranno al cliente di aggiornare le informazioni in possesso della banca e, di conseguenza, aggiornare il profilo finanziario. Per poter scegliere investimenti sempre in linea con le esigenze e l’andamento dei mercati.
La MiFID prevede che la banca fornisca informazioni prima di offrire qualunque servizio di investimento per permettere ai clienti di essere consapevoli della natura e degli eventuali rischi dell’investimento stesso.