Contattaci 800 378 378 lun-ven: 08:00-22:00 sab: 08:00-14:00
ISTRUZIONI PER ATTIVAZIONE E LOGIN
Info ISI-ID / ISI-KEY
WebPOS
SIA Virtual POS
23 Maggio 2025
Il Gruppo Sparkasse è ancora una volta fra le aziende con la maggior attenzione alle tematiche ambientali e sociali in Italia che contribuiscono a un’economia rispettosa e sostenibile, confermandosi già per il quarto anno consecutivo “Leader della sostenibilità”.
Anche per il 2025 il Gruppo Sparkasse è stato confermato “Leader della Sostenibilità”, classifica che identifica le aziende che si distinguono maggiormente in Italia per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società. L’iniziativa, alla quinta edizione, è promossa da “Statista”, l’istituto indipendente di ricerca tedesco specializzato nell’analisi dei dati di mercato e di consumo, in collaborazione con “Il Sole 24 ore”.
“Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti anche quest’anno come ‘leader della sostenibilità’. Questo prestigioso riconoscimento rappresenta una conferma del nostro impegno responsabile verso la tutela dell’ambiente ed il benessere dei nostri dipendenti e delle comunità del nostro territorio. Un risultato che ci incoraggia a proseguire con passione e determinazione il nostro percorso di evoluzione nei diversi ambiti della sostenibilità” sottolinea Daniela Vitali, Responsabile ESG & Sustainability del Gruppo Sparkasse.
Rispetto al vasto tema della sostenibilità, Sparkasse si pone con un approccio che sta intensificando in modo strategico già da diversi anni, iniziando dal 2023 che ha rappresentato un anno chiave, con l’introduzione di un presidio organizzativo e di governo per la sostenibilità che comprende un team dedicato, un Comitato Manageriale ESG & Sustainability ed i Referenti ESG che supportano operativamente l’attuazione delle iniziative nelle diverse aree.
Il Gruppo Sparkasse ha poi pubblicato una propria Policy di sostenibilità, che definisce gli impegni presi per ciascun stakeholder in ottica ESG, e introdotto una Policy Diversity, Equity & Inclusion, che dichiara l’impegno del Gruppo per un ambiente di lavoro inclusivo, equo e privo di discriminazioni.
Da ricordare che il Gruppo Sparkasse ha da tempo un’offerta di prodotti e servizi a supporto dei bisogni di sostenibilità della clientela, dall’offerta prodotti “Sparkasse Green” per i privati, alla convenzione con la Banca Europea degli Investimenti per finanziamenti green alle aziende.
Inoltre, dalla collaborazione con il Centro di Competenza per la Sostenibilità della Libera Università di Bolzano fino alla costituzione di Sparkasse Energy, sono numerose le iniziative ad impatto ambientale e sociale intraprese dal Gruppo nel suo percorso di sostegno al territorio.
Infine, vi è, come parte integrante del nuovo Piano Industriale Horizon 2026, il Piano di sostenibilità 2024-2026 del Gruppo Sparkasse, caratterizzato da obiettivi ed attività ambiziose:
share