Imprese
La Cassa di Risparmio dà il supporto necessario alle imprese e liberi professionisti che registrano carenze di liquidità a causa dell’emergenza sanitaria. Ecco le misure di sostegno economico alle imprese.
Per ulteriori informazioni sulle nuove misure economiche COVID-19 consulta le FAQ sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Qui i contatti delle filiali.
Per informazioni rimane a disposizione il nostro Contact Center: 800 378 378
Iniziative Nazionali
Scopri le iniziative governative a sostegno delle imprese:
Prestito DL Sostegni-bis 30.000 euro Garanzia FCG 90%
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le PMI e le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti e professioni (anche non iscritte ad ordini professionali) con sede sul territorio nazionale. La garanzia non è prevista per il settore finanziario/assicurativo (salvo eccezioni specifiche previste dalla normativa). I parametri dimensionali prevedono che le PMI occupino meno di 250 dipendenti ed il fatturato non superi i 50 milioni di euro oppure che il totale attivo di bilancio non superi i 43 milioni di euro. Nei conteggi dimensionali vengono considerate anche le società associate (oltre 25% delle quote) e collegate (oltre il 50% delle quote). Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia di € 30.000, essere “in bonis” (no sofferenze e ante 31/01/2020 no inadempienze probabili o scadute e/o sconfinanti deteriorati) e non avere eventi pregiudizievoli.
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine con importo minimo di euro 5.000 e massimo di euro 30.000 e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario o alternativamente al doppio della spesa salariale annua 2019 o ultimo anno disponibile (nel caso di imprese costituite dopo il primo gennaio 2019 l’importo del prestito non può superare i costi salariali previsti per i primi due anni di attività). Il finanziamento beneficia della garanzia del FCG nella misura del 90%. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19. Non è ammesso il rifinanziamento di debiti in essere.
La durata è fissa, 6/10/15 anni compreso un preammortamento di 24 mesi, rata mensile.
- Quali sono le condizioni previste?
Tasso di interesse | Tasso fisso |
Costi Garanzia | zero |
Costi finanziamento | Euro 100,00 |
Imposta sostitutiva | esente |
Spese estinzione anticipata | 1% capitale residuo |
- Come posso fare la richiesta?
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Prestito liquidità importo ridotto
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le aziende che occupino fino a 249 dipendenti a livello di singola impresa (non di gruppo), liberi professionisti e lavoratori autonomi iscritti ad albi professionali con sede sul territorio nazionale. Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia di € 35.000, essere “in bonis” (no sofferenze, no eventi pregiudizievoli e ante 31/01/2020 no inadempienze probabili o scadute e/o sconfinanti deteriorate).
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine con importo minimo di € 10.000 e massimo di € 35.000. Il finanziamento beneficia della garanzia di una Cooperativa di Garanzia con controgaranzia FCG nella misura del 90%. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19. Non è ammesso il rifinanziamento di debiti in essere.
La durata è compresa in un minimo di 19 mesi ed un massimo di 96 mesi compreso un preammortamento di 12 mesi, rata mensile o trimestrale.
- Quali sono le condizioni previste?
Tasso di interesse variabile | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | definiti dalla Cooperativa di Garanzia |
Spese istruttoria | € 150 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo |
- Come posso fare la richiesta?
Contatta il tuo Consulente o la tua filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Prestito liquidità maxi
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le aziende che occupino fino a 249 dipendenti a livello di singola impresa (non di gruppo), liberi professionisti e lavoratori autonomi iscritti ad albi professionali con sede sul territorio nazionale. Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia, essere “in bonis” (no sofferenze, no eventi pregiudizievoli e ante 31/01/2020 no inadempienze probabili o scadute e/o sconfinanti deteriorate).
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine. Importo minimo di € 35.001 e massimo di € 5.500.000 (con garanzia di una Cooperativa di Garanzia) e massimo di € 6.250.000 (con garanzia FCG).
Il finanziamento beneficia della garanzia di una Cooperativa di Garanzia con controgaranzia FCG ovvero della garanzia diretta FCG. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19. Non è ammesso il rifinanziamento di debiti in essere.
Durata minima 19 mesi fino ad un massimo di 96 mesi, compreso un preammortamento di 12 mesi massimo. Rata mensile o trimestrale.
- Quali sono le condizioni previste?
Con Garanzia Cooperativa di Garanzia
Tasso di interesse variabile | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | definiti dalla Cooperativa di Garanzia |
Spese istruttoria | 0,20% |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo |
Con Garanzia Fondo Centrale di Garanzia
(non prevista per settore finanziario/assicurativo)
Tasso di interesse variabile | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | zero |
Spese istruttoria (comprense spese acquisizione garanzia) | 0,50% importo finanziato con minimo di € 500 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo |
- Come posso fare la richiesta?
Contatta il tuo Consulente o la tua filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Iniziative Provinciali
Scopri le iniziative Provinciali a sostegno delle imprese:
Prestito FCG 90% Euro 30.000 - Alto Adige
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le PMI e le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti e professioni (anche non iscritte ad ordini professionali) con sede in Provincia di Bolzano. La garanzia non è prevista per il settore finanziario/assicurativo (salvo eccezioni specifiche previste dalla normativa). I parametri dimensionali prevedono che le PMI occupino meno di 250 dipendenti ed il fatturato non superi i 50 milioni di euro oppure che il totale attivo di bilancio non superi i 43 milioni di euro. Nei conteggi dimensionali vengono considerate anche le società associate (oltre il 25% delle quote) e collegate (oltre il 50% delle quote). Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia di € 30.000, essere “in bonis” (no sofferenze e ante 31/01/2020 no inadempienze probabili o scadute e/o sconfinanti deteriorati) e non avere eventi pregiudizievoli.
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine con importo minimo di euro 5.000 e massimo di euro 30.000 e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario o alternativamente al doppio della spesa salariale annua 2019 o ultimo anno disponibile (nel caso di imprese costituite dopo il primo gennaio 2019 l’importo del prestito non può superare i costi salariali previsti per i primi due anni di attività). Il finanziamento beneficia della garanzia del FCG nella misura del 90%. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19. Non è ammesso il rifinanziamento di debiti in essere.
La durata è fissa, 6 – 10 o 15 anni compreso un preammortamento di 24 mesi, rata mensile.
- Quali sono le condizioni previste?
Tasso di interesse | 0,00% per i primi 12 mesi di preammortamento |
Tasso di interesse | Per i restanti mesi di ammortamento * 1,25% tasso fisso per il periodo rimanente |
Costi Garanzia | zero |
Costi finanziamento | zero |
Spese incasso rata | zero |
Imposta sostitutiva | esente |
Spese estinzione anticipata | esente |
CONTRIBUTI: vengono erogati direttamente dalla stessa PAB al cliente
*Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano è previsto il rimborso integrale degli interessi del 2° anno.
I contributi saranno riconosciuti per le domande presentate entro la data del 15/10/2021.
- Come posso fare la richiesta? – documenti uguali a quello nazionale
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Prestito liquidità importo ridotto - Alto Adige
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le imprese PMI (con meno di 250 dipendenti a livello di gruppo), liberi professionisti, lavoratori autonomi e aziende agricole che abbiano sede o unità produttiva in Provincia di Bolzano. Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia di € 35.000, essere “in bonis” e non avere eventi pregiudizievoli.
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine per importi da euro 10.000 ad euro 35.000 assistiti da garanzia dei consorzi di garanzia partner (prefissata al 90%) con controgaranzia FCG. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19.
Durata fino a 96 mesi compreso un preammortamento di 12 mesi, rata mensile/trimestrale.
- Quali sono le condizioni previste?
Tasso di interesse | 0,00% per i primi 12 mesi di preammortamento |
Tasso di interesse | 1,25% annuo per i restanti mesi di ammortamento* |
Costi Garanzia | euro 730,00* |
Spese istruttoria | zero |
Estinzione anticipata | 1%del capitale residuo |
Imposta sostitutiva | esente |
CONTRIBUTI: vengono erogati direttamente dalla stessa PAB al cliente
*Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano è previsto il rimborso integrale degli interessi del 2° anno, nonché il 100% delle spese per commissioni Confidi.
I contributi saranno riconosciuti per le domande presentate entro la data del 15/10/2021
- Come posso fare la richiesta?
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Prestito liquidità veloce - Alto Adige
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le imprese PMI (con meno di 250 dipendenti a livello di gruppo), liberi professionisti, lavoratori autonomi e aziende agricole che abbiano sede o unità produttiva in Provincia di Bolzano. Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia, essere “in bonis” e non avere eventi pregiudizievoli.
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine con importo minimo di euro 35.001 fino ad un massimo di euro 800.000 che beneficia della garanzia di una Cooperativa di Garanzia con controgaranzia FCG ovvero della garanzia diretta FCG. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19.
Durata fino a 96 mesi con compreso un preammortamento di 24 mesi, rata mensile/trimestrale.
- Quali sono le condizioni previste?
Con Garanzia Cooperativa di Garanzia
Finanziamenti fino a € 300.000 | tasso di interesse 0,40% annuo per i primi 24 mesi* |
Finanziamenti oltre € 300.001 | tasso di interesse 0,90% annuo per i primi 24 mesi** |
Tasso di interesse per i mesi successivi | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | Commissioni Cooperativa di Garanzia quantificati di volta in volta*/** |
Spese istruttoria | zero per finanziamenti fino a € 300.000; 0,25% con max € 2.500 finanziamenti oltre € 300.001 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo per i primi 30 mesi, poi zero |
Con Garanzia Fondo Centrale di Garanzia
Finanziamenti fino a € 300.000 | tasso di interesse 0,40% annuo per i primi 24 mesi* |
Finanziamenti oltre € 300.001 | tasso di interesse 0,90% annuo per i primi 24 mesi** |
Tasso di interesse per i mesi successivi | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | zero |
Spese istruttoria***(comprensive di spese acquisizione garanzia) | 0,50% per finanziamenti fino a € 300.000 0,75% con max € 5.500 finanziamenti oltre € 300.001 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo per i primi 30 mesi, poi zero |
CONTRIBUTI: vengono erogati direttamente dalla stessa PAB al cliente
* Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano, per i finanziamenti fino ad € 300.000,00, è previsto il rimborso integrale degli interessi per i primi 24 mesi e il rimborso del 100% del costo delle spese per le commissioni Confidi per i primi 12 mesi.
** Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano, per i finanziamenti oltre € 300.001,00, è previsto un rimborso in misura dello 0,50% degli interessi nei primi 24 mesi e il rimborso del 100% del costo delle spese per le commissioni Confidi per i primi 12 mesi..
***Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano per tutti i finanziamenti garantiti FCG è previsto un rimborso in misura dello 0,50% del finanziamento con il limite massimo di euro 3.000 per commissioni acquisizione garanzia.
I contributi saranno riconosciuti per le domande presentate entro la data del 15/10/2021.
- Come posso fare la richiesta?
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.
Prestito liquidità maxi - Alto Adige
- Chi lo può richiedere?
Possono accedere a questi finanziamenti le imprese PMI (con meno di 250 dipendenti a livello di gruppo), liberi professionisti, lavoratori autonomi e aziende agricole che abbiano sede o unità produttiva in Provincia di Bolzano. Devono avere disponibilità plafond Fondo Centrale di Garanzia, essere “in bonis” e non avere eventi pregiudizievoli.
- Di cosa si tratta e quanto dura?
Si tratta di un finanziamento a medio lungo termine con importo minimo di euro 800.001 fino ad un massimo di euro 1.500.000 che beneficia della garanzia di una Cooperativa di Garanzia con controgaranzia FCG ovvero della garanzia diretta FCG. La concessione è subordinata alla dichiarazione di aver subito un impatto negativo in termini finanziari a seguito dell’emergenza epidemiologica legata al COVID-19.
Durata fino a 96 compreso un preammortamento di 24 mesi, rata mensile/trimestrale.
- Quali sono le condizioni previste?
Con Garanzia Cooperativa di Garanzia
Tasso di interesse per i primi 24 mesi | 0,90% annuo* |
Tasso di interesse per i successivi mesi | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | Commissioni Cooperativa di Garanzia quantificati di volta in volta* |
Spese istruttoria | 0,25% con max € 2.500 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo per i primi 30 mesi, poi zero |
Con Garanzia Fondo Centrale di Garanzia
Tasso di interesse per i primi 24 mesi | 0,90% annuo* |
Tasso di interesse per i mesi successivi | Euribor 3M floor zero + spread da concordare |
Costi Garanzia | zero |
Spese istruttoria** (comprensive di spese acquisizione garanzia) | 0,75% con max € 5.500 |
Imposta sostitutiva | esente |
Estinzione anticipata | 1% del capitale residuo per i primi 30 mesi, poi zero |
CONTRIBUTI: vengono erogati direttamente dalla stessa PAB al cliente
*Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano è previsto un rimborso in misura dello 0,50% degli interessi nei primi 24 mesi. e il rimborso del 100% del costo delle spese per commissioni della Cooperativa di Garanzia per i primi 12 mesi.
**Grazie all’intervento della Provincia Autonoma di Bolzano per tutti i finanziamenti garantiti FCG è previsto un rimborso in misura dello 0,50% del finanziamento con il limite massimo di euro 3.000 per commissioni acquisizione garanzia.
I contributi saranno riconosciuti per le domande presentate entro la data del 15/10/2021
- Come posso fare la richiesta?
I moduli sono da compilare e da inviare al proprio Consulente o alla propria filiale di riferimento. Trova qui la tua filiale.