Azioni e dividendi
Azione Sparkasse
Dal 1992 la Cassa di Risparmio di Bolzano è una società per azioni. Dal 27 dicembre 2017 le azioni della Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. sono ammesse alla negoziazione sul sistema multilaterale di negoziazione “Vorvel Equity Auction” (già Hi-MTF Order Driven), gestito da Vorvel SIM S.p.A. (già Hi-MTF SIM S.p.A.).
Dividendi
In occasione dell’ Assemblea dei Soci gli azionisti deliberano sulla distribuzione di un dividendo.
Dividendi per azione approvati e distribuiti negli ultimi anni
Anno di riferimento | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
Utile netto banca | 27,0 mln. € | 29,0 mln. € | 71,3 mln. € | 74,7 mio. € | 55,0 mio. € | 104,0 mio. € |
Dividendo complessivo lordo | La banca nel 2020 aveva inizialmente deliberato la distribuzione di un dividendo pari a 18,0 eurocent ma le autorità di vigilanza hanno sancito per tutte le banche la sospensione per tutto il 2020 | 8,4 mio. € | 20,0 mio. € | 21,0 mio. € | 21,0 mln. € approvato 4 aprile 2024 | 6,0 mio. € 30,0 mio. € |
Dividendo straordinario | 10,0 mio. € | C.a. 5,0 mln € approvato 16 novembre 2023 a valere sulle riserve di utili disponibili e distribuibili | ||||
Payout ratio | 33% (payout medio 2019 e 2020) | 28% | 35% | 38% | 36% |
|
Dividendo lordo per azione | 13,9 eurocent (dividendo ordinario) | 33,3 eurocent | 35,0 eurocent (dividendo ordinario) | 35,1 eurocent (dividendo ordinario) | 60,3 eurocent (di cui 10,1 eurocent distribuiti a titolo di acconto a novembre 2024) |
Negoziazione
La Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha deciso di richiedere l’ammissione di propri strumenti finanziari al mercato Hi-MTF alla luce della Comunicazione Consob nr. 92492 del 18/10/2016 “Raccomandazione sulla distribuzione degli strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale” ed a seguito delle novità introdotte dalla Direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014 (MiFID II) e dal Regolamento UE N° 600/2014 (MiFIR).
L’obiettivo finale del legislatore è quello di assicurare una maggiore trasparenza e la protezione dell’investitore.
Le regole per quanto riguarda la negoziazione di azioni, diritti di opzione ed obbligazioni di propria emissione sono contenute nel documento “Documento informativo sulla negoziazione di azioni, diritti di opzione ed obbligazioni emessi dalla Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A.”
Fondo riacquisto
Le casistiche previste per l’utilizzo del Fondo acquisto azioni / obbligazioni subordinate proprie ed i criteri da rispettare sono stati raccolti nel documento “Criteri attivazione Fondo acquisto azioni ed obbligazioni subordinate proprie”.