Contattaci 840 052 052 lun-ven: 08:00-22:00 sab: 08:00-14:00
ISTRUZIONI PER ATTIVAZIONE E LOGIN
Info ISI-ID / ISI-KEY
WebPOS
SIA Virtual POS
Dal 1992 la Cassa di Risparmio di Bolzano è una società per azioni. Nello stesso anno nasce la Fondazione Cassa di Risparmio, oggi azionista di maggioranza con il 62,7% delle quote. Il 30,4% della Cassa di Risparmio è invece distribuito tra oltre 22.000 azionisti prevalentemente residenti in Alto Adige. Dal loro impegno sono nate le associazioni Sindacato di voto Piccoli Azionisti Cassa di Risparmio e Sette Api.
In occasione dell’ Assemblea dei Soci gli azionisti deliberano sulla distribuzione di un dividendo.
Dividendi per azione approvati e distribuiti negli ultimi anni
Utile netto banca
25,4 mln. €
27,0 mln. €
29,0 mln. €
71,3 mln. €
74,7 mio. €
Dividendo complessivo lordo
8,8 mln. € approvato aprile 2019
La banca nel 2020 aveva inizialmente deliberato la distribuzione di un dividendo pari a 18,0 eurocent ma le autorità di vigilanza hanno sancito per tutte le banche la sospensione per tutto il 2020
8,4 mio. € approvato 8 aprile 2021 e pari all´importo massimo consentito in quella data = 15% utile netto cumulato (27+29 mio. €) per gli esercizi 2019 e 2020
20,0 mio. € approvato 22 aprile 2022
21,0 mio. € approvato 5 aprile 2023
Dividendo straordinario
10,0 mio. € approvato 22 novembre 2021 a valere sulle riserve di utili disponibili e distribuibili
Payout ratio
35%
33% (payout medio 2019 e 2020)
28%
Dividendo lordo per azione
14,5 eurocent
13,9 eurocent (dividendo ordinario) 16,6 eurocent (dividendo straordinario)
33,3 eurocent
35,0 eurocent
La Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha deciso di richiedere l’ammissione di propri strumenti finanziari al mercato Hi-MTF alla luce della Comunicazione Consob nr. 92492 del 18/10/2016 “Raccomandazione sulla distribuzione degli strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale” ed a seguito delle novità introdotte dalla Direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014 (MiFID II) e dal Regolamento UE N° 600/2014 (MiFIR).
L’obiettivo finale del legislatore è quello di assicurare una maggiore trasparenza e la protezione dell’investitore.
Le regole per quanto riguarda la negoziazione di azioni, diritti di opzione ed obbligazioni di propria emissione sono contenute nel documento “Documento informativo sulla negoziazione di azioni, diritti di opzione ed obbligazioni emessi dalla Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A.”
Le casistiche previste per l’utilizzo del Fondo acquisto azioni / obbligazioni subordinate proprie ed i criteri da rispettare sono stati raccolti nel documento “Criteri attivazione Fondo acquisto azioni ed obbligazioni subordinate proprie”.
Per accedere alle informazioni e ai documenti pubblicati nella presente pagina web e nelle sezioni del sito che seguono è necessario leggere attentamente ed accettare l’informativa di seguito riportata, rilasciando la dichiarazione in calce, a tale fine richiesta. Tali informazioni e documenti hanno scopo puramente informativo e non costituiscono in alcun modo offerta di vendita, né sollecitazione o raccomandazione di investimento. All’utente non è consentito copiare, modificare, pubblicare e diffondere gli stessi. Le suddette informazioni e documentazione non costituiscono o sono parte di un’offerta di vendita di strumenti finanziari o di una sollecitazione o offerta di acquisto di strumenti finanziari negli Stati Uniti d’America, in Canada, in Australia, in Giappone e in qualsiasi altro paese in cui la diffusione di tali informazioni e l’offerta degli strumenti ivi indicati non è consentita in assenza di specifiche autorizzazioni da parte delle competenti Autorità locali ovvero sia in violazione di norme e regolamenti locali (gli “Altri Paesi”). Gli strumenti finanziari ivi indicati non sono stati e non saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1933, e successive modifiche e integrazioni né ai sensi della normativa vigente negli Altri Paesi. L’accesso alle informazioni, ai prospetti, agli altri documenti pubblicati nella presente pagina web e nelle sezioni del sito che seguono potrebbe essere precluso ai sensi della normativa di legge e regolamentare in materia di strumenti finanziari applicabile in taluni paesi. Tale accesso è, quindi, consentito solamente ai soggetti che non sono residenti, non sono domiciliati, né comunque si trovano attualmente negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o negli Altri Paesi, e non sono né agiscono per conto o a beneficio di una United States Person secondo la definizione contenuta nel Regulation S dello United States Securities Act del 1933, e successive modifiche e integrazioni. Solo i soggetti che soddisfano i suddetti requisiti possono avere accesso alle informazioni e documenti contenuti nella presente pagina web e nelle sezioni del sito che seguono. La possibilità di accesso e di download delle suddette informazioni è quindi preclusa ai soggetti diversi da quelli sopra indicati. Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. non è in alcun modo responsabile delle decisioni di investimento prese autonomamente dall’utente sulla base delle informazioni e documenti pubblicati nella presente pagina web e nelle sezioni del sito che seguono. Dichiaro, sotto la piena responsabilità, di non essere soggetto residente, domiciliato, né di trovarmi attualmente negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o negli Altri Paesi, di non essere né agire per conto o a beneficio di una United States Person secondo la definizione contenuta nel Regulation S dello United States Securities Act del 1933 e successive modifiche e integrazioni. Dichiaro, inoltre, di avere letto, compreso, nonché di accettare e rispettare le restrizioni sopraindicate e di impegnarmi a non trasmettere negli Stati Uniti d’America né in Canada né in Australia né in Giappone né negli Altri Paesi alcuna informazione e documentazione pubblicata attraverso il presente sito web.