
Assicurazioni e Fondi pensione
Fondi pensione
Costruisci il tuo futuro con i nostri piani per la pensione complementare.
Previdenti oggi, sereni domani
Viviamo sempre più a lungo e questo ci consente di trascorrere gli anni del ritiro dal lavoro dedicandoci a hobby e passioni. Per fare questo, però, è importante avere risorse economiche sufficienti a garantirci serenità e sicurezza.
Un piano di previdenza complementare ti permette di mantenere inalterato il tuo tenore di vita anche dopo il termine dell’attività lavorativa, senza rinunce o compromessi.
PensPlan Profi
Fondo pensione aperto. Il tuo piano oggi per domani
È il fondo pensione aperto che si caratterizza per l’investimento in strumenti finanziari con un elevato profilo di responsabilità sociale e ambientale e per un servizio di consulenza “life cycle”.
PensPlan Profi è il fondo pensione aperto istituito dalla Euregio Plus SGR S.p.A., società di gestione del risparmio del Progetto PensPlan.
Il Fondo è articolato in cinque comparti di investimento, ciascuno dei quali caratterizzato da proprie strategie di investimento, proprie finalità e da uno specifico profilo di rischio.
Una maggiore disponibilità economica tramite la costituzione di una pensione complementare, in aggiunta alla pensione pubblica
Agevolazioni fiscali: puoi dedurre i contributi destinati al Fondo (fino al tetto di 5.164,57 € l’anno)
Tassazione agevolata delle prestazioni pensionistiche assoggettate ad un’aliquota variabile dal 15% al 9%
Contare su una doppia analisi. Un’analisi ambientale, sociale e di governance integrata ad un’analisi finanziaria cui spetta l’obbiettivo di creare valore nel tempo
Opportunità di beneficiare di una serie di anticipazioni
Zero spese annue ed esenzione dal contributo di solidarietà per l’aderente minorenne
Passaggio Duomo, 15 – 39100 Bolzano
Via Romano Guardini, 17 – 38121 Trento
Tel. +39 0471 068780
Fax +39 0471 068766
www.euregioplus.com
E-mail: profi@euregioplus.com
PEC: euregioplus@pec.it
Il fondo è soggetto alla vigilanza di Covip ed è Iscritto all’Albo Covip al n. 147 –www.covip.it
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e ‘l’Appendice Informativa sulla sostenibilità’ della Nota Informativa. I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri. Prima dell’adesione leggere la documentazione disponibile sul sito www.euregioplus.com
ARCA Previdenza
Il più grande fondo pensione aperto in Italia
È il Fondo Pensione aperto caratterizzato da comparti per i quali è prevista l’integrazione di principi di investimento sostenibile e responsabile all’interno del processo di investimento e dalla presenza del Programma “life cycle”.
ARCA Previdenza è il fondo pensione aperto istituito da ARCA Fondi SGR, società di gestione del risparmio aderente al Progetto Risparmio Casa – Bausparen di PensPlan Centrum.
I fondi pensione sono pensati per dare più valore al tuo TFR, la tassazione è agevolata e puoi scegliere il profilo di rischio del tuo investimento al momento della sottoscrizione, decidendo tra 4 soluzioni di investimento.
ARCA Previdenza è il primo Fondo Pensione in Italia per Patrimonio con 5,3mld in gestione, ha 220.000 iscritti ed è il primo Fondo Pensione aperto per le adesioni collettive con un patrimonio di oltre 2mld e 46.000 iscritti.
ARCA SGR offre un comparto nominato "Obiettivo TFR" appositamente creato per la gestione dei versamenti del TFR che viene versato al Fondo Pensione.
Via Disciplini 3, 20123 Milano
Centralino: 02 48 09 71
Call Center: 02 45 43 215
www.arcafondi.it
E-mail: infoarcaprevidenza@arcafondi.it
PEC: arcaprevidenza@legalmail.it
Iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP con il n.26 – www.covip.it
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità”, della Nota informativa disponibili sul sito www.arcafondi.it
Richiedi informazioni

Calcola il tuo gap previdenziale
Confronta il tuo reddito attuale con quella che sarà la tua pensione.
Previdenza
La pensione pubblica non basterà a mantenere il tuo reddito attuale: per colmare il gap tra reddito e pensione ti serve un piano previdenziale. Prima inizi, meglio è.