Come funziona l’assicurazione Long Term Care
La polizza Long Term Care (LTC) offre un sostegno economico quando, a seguito di malattia, infortunio o naturale invecchiamento, non si è più in grado di svolgere autonomamente le normali attività quotidiane. In pratica, l’assicurazione interviene per coprire i costi legati all’assistenza di lungo periodo che dovesse rendersi necessaria.
Attività considerate per la valutazione dell’autosufficienza
spostarsi o deambulare;
alimentarsi e bere;
vestirsi e svestirsi;
eseguire la toilette e la cura del corpo;
controllare le funzioni intestinali e urinarie;
mantenere un’adeguata igiene personale.
L’assicurato è riconosciuto non autosufficiente nel caso in cui risulti permanentemente incapace di svolgere almeno 4 di questi 6 atti “elementari” della vita quotidiana.
Questa assicurazione si presenta sotto forma di rendita vitalizia a importo prefissato erogata mensilmente. Molte soluzioni LTC offrono inoltre flessibilità nelle modalità di pagamento (mensile, bimestrale, trimestrale, quadrimestrale, semestrale o annuale), per adattarsi alle esigenze di pianificazione di ciascun individuo.