[SkipToMainContent]

Carte di debito e credito

Le carte di pagamento rappresentano oggi uno strumento essenziale per la gestione delle finanze personali, offrendo praticità, sicurezza e versatilità nelle transazioni di tutti i giorni.

La diversificata offerta di Sparkasse comprende molteplici tipologie di carte, ciascuna progettata per rispondere a specifiche esigenze: carte di credito, carte di debito e carte prepagate.

Questa varietà assicura che ogni cliente possa trovare la soluzione più adatta al proprio stile di vita ed esigenza.

Sparkasse Smart Card più smart di una prepagata, ricaricabile con iban

Carta ricaricabile

con IBAN

Smart Card

Più smart di una prepagata

Il tuo conto in una carta

Sparkasse Card per pagare online e in negozio, anche in legno

Carta di debito

Sparkasse Card

La tua carta di debito per pagare online e in negozio ovunque ti trovi. Adesso anche in legno

Con la tua Sparkasse Card hai il tuo conto sempre in tasca.

Carte di credito Nexi

Fino a 45 gg

di credito

Carte di credito Nexi

Sono comode in viaggio o per pagare online.

Massima sicurezza in tutto il mondo, senza bisogno di contanti.

Come funziona una carta di credito?

La carta di credito rappresenta un sofisticato strumento di intermediazione finanziaria materializzato in un supporto plastico - o di legno come la Sparkasse Card - dotato di tecnologie avanzate per l'autenticazione e l'identificazione del possessore.

Questo supporto incorpora microchip e/o banda magnetica, corredati da elementi di sicurezza multilivello come il codice di sicurezza (CVV2/CVC2) e altri.

La carta di credito è uno strumento di pagamento che si configura tipicamente come un'estensione operativa di un conto corrente bancario. La peculiarità distintiva della carta di credito risiede nella concessione di una linea di credito predeterminata, tecnicamente denominata "plafond", che costituisce il limite massimo di esposizione debitoria consentita nell'arco del ciclo mensile.

L'erogazione di questo strumento è subordinata a una rigorosa analisi del merito creditizio del richiedente, con conseguente necessità di documentazione attestante la capacità reddituale del soggetto.

L'operatività della carta è regolamentata da parametri quantitativi di utilizzo, articolati in soglie massime giornaliere e mensili, differenziate per tipologia di operazione (acquisti/prelievi). 

Il processo di autenticazione nelle transazioni presuppone l'identificazione del titolare mediante diverse modalità: nei contesti commerciali fisici, l'autenticazione avviene tramite terminale POS con inserimento del codice PIN (Personal Identification Number) o mediante firma olografa sulla memoria di spesa.

L'esercente conserva la prerogativa di richiedere l'esibizione di un documento identificativo, potendo legittimamente rifiutare la transazione in caso di mancata ottemperanza da parte del cliente.

Come si ottiene una carta di credito

Richiedere una carta di credito è un processo abbastanza semplice, ma richiede alcuni controlli da parte della banca o dell’ente che la emette. Prima di concedere la carta, l’istituto deve assicurarsi che chi la richiede abbia una situazione economica stabile e sia in grado di restituire il denaro speso con la carta.

Vengono anche effettuati controlli per evitare truffe e verificare che i documenti presentati siano autentici. Questi controlli seguono regole stabilite dalle autorità competenti, come il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Per fare richiesta, è necessario presentare:

  • un documento d’identità valido, come la carta d’identità o il passaporto;

  • il codice fiscale, che serve a identificarti nel sistema fiscale;

  • un documento che dimostri quanto guadagni, come una busta paga o il cedolino della pensione. Questo serve alla banca per decidere il limite di spesa della carta.

I vantaggi di avere una carta di credito

La carta di credito è uno strumento utile nella vita di tutti i giorni. Permette di fare acquisti subito e pagare in un secondo momento, offrendo così maggiore libertà nella gestione delle spese. Inoltre, il plafond fornisce liquidità immediata per necessità impreviste.

Principali caratteristiche vantaggiose:

  • flessibilità nei pagamenti con differimento dell'addebito fino a 30 giorni;

  • disponibilità immediata di liquidità entro il limite del plafond assegnato;

  • elevati standard di sicurezza con sistemi di protezione antifrode;

  • tracciabilità completa delle transazioni per un controllo ottimale delle spese;

  • accesso facilitato a servizi digitali e prenotazioni online;

  • programmi di loyalty che generano vantaggi economici tangibili;

  • soluzione ideale per viaggi internazionali, evitando commissioni di cambio elevate;

  • coperture assicurative integrate su acquisti e viaggi offerte da molti emittenti.

Sul fronte sicurezza, questo strumento riduce significativamente i rischi associati al trasporto di contante e offre protezioni avanzate contro le frodi, inclusi sistemi di alert in tempo reale e possibilità di contestazione delle transazioni non autorizzate.

Nell'ecosistema digitale, la carta di credito si rivela indispensabile per transazioni online, prenotazioni alberghiere e noleggi, mentre i programmi di loyalty permettono di accumulare benefici tangibili proporzionali all'utilizzo, ottimizzando il valore complessivo degli acquisti effettuati.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere aggiornati sull’andamento dei mercati finanziari

Trova la filiale più vicina

Trova la filiale e l'ATM più vicini a te

Contattaci

I nostri collaboratori sapranno consigliarti la soluzione più adatta.

Tel: 800378378

lun - ven: 08.00 - 22.00
sab: 08.00 - 14.00