Bilanci e relazioni
Consulta e scarica i bilanci, le relazioni finanziarie e la dichiarazione non finanziaria del Gruppo Cassa di Risparmio di Bolzano.
Prospetti Contabili
Consulta e scarica i prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale.
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2025. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2025”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2025.
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2024. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2024”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2024.
Informativa approvazione Bilancio Consolidato abbreviato al 30 giugno 2023
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2022. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2022”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2022.
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2021. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2021”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2021.
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2020. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2020”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2020.
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2019. Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2019”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2019.
Principali indicatori semestrali al 30 giugno 2018
Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2018.
Si premette, con riferimento al documento “Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2018”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2018.
Si premette, con riferimento al documento “Situazione individuale al 30.06.2017”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato abbreviato alla data del 30 giugno 2017. Bilancio consolidato al 30.06.2017
Situazione individuale al 30.06.2017
Si premette, con riferimento al documento “Situazione individuale al 30.06.2016”, che gli schemi di Stato patrimoniale, di conto economico e gli altri prospetti, nonché la nota esplicativa, non costituiscono estratto del bilancio intermedio redatto secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 34. I dati contenuti nel sopra citato documento non sono stati oggetto di revisione contabile, ancorché limitata. La Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha provveduto esclusivamente alla redazione del bilancio intermedio consolidato alla data del 30 giugno 2016. Bilancio consolidato al 30.06.2016
Situazione individuale al 30.06.2016
Bilancio Individuale 30.06.2014
Dati di sintesi bilancio semestrale individuale
Highlight finanziari
Risultati 2024
Il Presidente Gerhard Brandstätter: “Prosegue il percorso virtuoso del Gruppo, con un aumento dei ricavi rispetto all’anno precedente, pur essendo stato l’esercizio 2024 caratterizzato da uno scenario di tassi di interesse in riduzione. Ci rende particolarmente orgogliosi lo storico risultato realizzato dalla Capogruppo Sparkasse che nel 2024 supera i 100 mln di euro di utile netto d’esercizio e che si rafforza da tutti i punti di vista, sia in termini di volumi che di redditività. Confidiamo che questi risultati possano essere di soddisfazione per i nostri azionisti.”
UTILE CONSOLIDATO
€ 117,7 MIO
UTILE A LIVELLO INDIVIDUALE DELLA CAPOGRUPPO di €100,4 mio
TOTALE RICAVI CONSOLIDATO
€ 446,6 mio
+ 3,0% YOY
NPL RATIOS CONSOLIDATO
coefficiente lordo al 3,9% e netto all’1,9%
TOTAL CAPITAL RATIO CONSOLIDATO
Salito al 16,0%
dal 15,5% del 2023